• La Midwifery: arte e scienza- principi generali
• La Midwifery in Italia: organizzazione della professione e della disciplina ostetrica
• L'ostetrica promotrice della salute sessuale riproduttiva
• Il modello teorico: il ciclo vitale-riproduttivo della donna e le cure ostetriche
• DEFINIZIONE DI MIDWIFERY E DI SCIENZE OST.GIN.NEONATALI
• ORGANIZZIONE DELLA PROFESSIONE OSTETRICA IN ITALIA E CONFRONTO CON LE ALTREPROFESSIONI SANITARIE
• IL METAPARADIGMA DELLE SOGN (SCIENZE OST.GIN.NEONATALI): - origine, storia
- Valore sociale
- Sapere disciplinare
- Formazione
- Core competence
- Valori deontologici
- Sistema filosofico
- Status giuridico
- Modelli organizzativi
- Settori di ricerca
- Ambiti operativi
- Evoluzione della midwifery sotto il profilo giuridico
• Excursus storico “del sapere” disciplinare ostetrico
• Il processo di teorizzazione delle sc. ost-gin-neonatali: stadio dell'arte (dall'origine dell'arte ostetrica al1400), stadio della formazione (dal 1500 al 1900), stadio della ricerca - della scienza e filosofia
• Organizzazione delle scienze secondo il modello aristotelico
• Definzione di: scienza, epistemologia, disciplina, problema scientifico epistemologia delle scienze ostetrico-ginecologico-neonatali
• Esercitazione su: identificazione di problemi scientifici- confronto tra nursing e midwifery
• Il metodo scientifico nello sviluppo delle conoscenze: il processo di midwifery management: cenni
• Analisi epistemologica della midwifery. La struttura delle scienze ostetrico-ginecologico-neonatali: oggetto di studio, il metodo, il corpo dottrinale, ambiti di applicazione del sapere, confronti con altri sapere, la storia della disciplina
• Confronto tra campi paradigmatici del MED 47 con discipline affini: MED 45, 42, 40
• Filosofia della midwifery: modello archetipo e post-moderno
• Le teoriche delle scienze ostetriche: passato Madame Boursier (1500), Madame Du Coudray (1700) - Presente: Ina May Gaskin, Ibu Robin Lim., Guilliland Karen., Pairman Sally,
• Midwifery Partnership Model
• Medicina e salute di genere.
• Applicazione del metodo scientifico nella disciplina ostetrica: il processo di Midwifery management
• Gli ambiti operativi del sapere disciplinare ostetrico: area ostetrica, ginecologica, neonatale
• Il core-competence dell’ostetrica/o: definizione, finalità- Presentazione di un modello di riferimento.
• Declinazione delle prestazioni ostetriche nel core-competence
• 16. La teoria del ciclo vitale applicato alla midwifery