OBIETTIVI
Il corso si propone di esplorare metodi e stili per la conduzione di interventi formativi, con particolare riferimento alle attività pedagogico-formative condotte in ambito socio-sanitario.
Il corso a carattere teorico-tecnico , si propone di sviluppare negli studenti partecipanti competenze afferenti all’ ”area del sapere” (conoscenze teoriche) e all’ ”area del saper fare”(competenze tecnico-operative).
Gli obiettivi del corso sono:
- Acquisire conoscenze teoriche sugli stili di conduzione di interventi educativi
- Apprendere il significato pedagogico dei metodi e delle tecniche educative per la conduzione di interventi formativi in ambito socio-sanitario
- Apprendere metodologie e tecniche di conduzione di gruppi in apprendimento
CONTENUTI
- Il ruolo del formatore
- Stili e metodologie di conduzione di gruppi in apprendimento
- Processi comunicativi e gestione di casi critici nei contesti formativi
METODOLOGIA
La metodologia didattica utilizzata sarà prevalentemente attiva. Si prevedono momenti di attività frontale alternati a lavori di gruppo. L’approccio metodologico vuole far sperimentare, già in sede di corso, stili e modalità di conduzione trasferibili nella prassi professionale.
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Dispensa di C. Bertazzoni
Maurizio Castagna, La lezione nella formazione degli adulti, Franco Angeli, 2007 (da pag. 57 a 113)
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Prova scritta