Test scritto al primo appello con domande a risposta multipla e domande a risposta aperta su argomenti trattati durante il corso e presenti nel programma. Gli appelli successivi potranno essere test scritti o interrogazioni orali, preventivamente indicati in Esse3.
La Prova di Biologia indagherà la capacità dello studente di ragionare sulla struttura e funzione della cellula e delle sue macromolecole, sui meccanismi di conservazione dell'informazione genetica e della sua espressione, sulla capacità di argomentare riguardo i meccanismi mutazionali del DNA e delle proteine, l'azione sulla cellula, sulle macromolecole e sul DNA di radiazioni ionizzanti ed eccitanti, riguardo le risposte cellulari alle mutazioni da radiazioni, sapendo distinguere tra riparo del DNA, morte cellulare e trasformazione tumorale.
La Prova indagherà anche la proprietà di linguaggio scientifico acquisita.
La Prova sarà valutata in trentesimi.
Il modulo di Biologia appartiene al Corso Integrato di STRUTTURA E FUNZIONI DELLE BIOMOLECOLE, ANATOMIA E ISTOLOGIA.
Il voto del Corso Integrato sarà la media matematica delle 4 prove parziali il cui voto avrà validità pari a 1 anno. Il peso di ogni modulo è del 25%. Il voto finale sarà in trentesimi.