• Aminoacidi: struttura base e legame peptidico/ Struttura secondaria proteine.
• Carboidrati: struttura carboidrati e legame glicosidico.
• Vitamine: Vitamine idrosolubili e liposolubili, funzione biologica. Coenzimi.
• Lipidi: struttura e funzione lipidi e sottoclassi.
• Acidi nucleici: struttura nucleotidi (nucleosidi e nucleotidi), funzione acidi nucleici. Legame fosfodiesterico.
Metabolismo: Principi generali, cicli di materia ed energia. Processo digestivo e catabolismo delle macromolecole, catabolismo come fonte di energia.
Enzimi e Coenzimi: Natura chimica degli enzimi, isoenzimi e cofattori, velocità delle reazioni enzimatiche, meccanismi di azione di base.
Vitamine: Vitamine idrosolubili e liposolubili, funzione biologica.
Metabolismo glucidico e metabolismo ossidativo: Carboidrati: cenni strutturali. Digestione, assorbimento e trasporto dei carboidrati, Glicolisi aerobia e anaerobia, Ciclo di Krebs, Fosforilazione ossidativa, Glicogenosintesi e Glicogenolisi, accenni a Gluconeogenesi, Shunt dei Pentosi e patologie che coinvolgono il metabolismo glucidico.
Metabolismo lipidico: Lipidi: cenni strutturali. Digestione, assorbimento e trasporto dei lipidi, lipoproteine, biosintesi e catabolismo dei trigliceridi, biosintesi del colesterolo, chetogenesi, cenni a patologie che coinvolgono il metabolismo lipidico.
Metabolismo proteico. Aminoacidi e Proteine: cenni strutturali. Digestione, assorbimento di proteine ed aminoacidi, biosintesi e catabolismo degli aminoacidi, ureogenesi, uricogenesi.
Ormoni. Classificazione e struttura, meccanismi di azione a livello cellulare, trasduzione del segnale, meccanismi di regolazione ormonale, regolazione ormonale dei metabolismi: visione integrata.