Caratteristiche generali e classificazione dei miceti.
Riproduzione sessuata ed asessuata dei miceti.
Patogenicità dei miceti.
Diagnosi di laboratorio di infezioni fungine: raccolta, trasporto, conservazione e processazione dei campioni.
Micosi superficiali: Pityriasis versicolor, Tinea nigra, White piedra e Black piedra.
Micosi cutanee da Dermatofiti. Tinea corporis, Tinea capitis, Tinea barbae, Tinea manuum, Tinea imbricata, Tinea pedis, Tinea cruris, Tinea unguium. Candidosi muco-cutanee.
Micosi sottocutanee: Sporotricosi, Cromoblastomicosi, Micetoma eumicotico, Zigomicosi, Feifomicosi.
Micosi sistemiche: Criptococcosi, Istoplasmosi, Blastomicosi, Coccidioidomicosi, Paracoccidioidomicosi.
Micosi opportunistiche: Aspergillosi e Candidosi.
Farmaci antifungini.