La cellula batterica
Architettura batterica:cromosoma, citoplasma, ribosomi, involucri, capsula, pili, fimbrie, flagelli.
La coltivazione dei batteri
I terreni di coltura: terreni liquidi e terreni solidi
L'azione patogena dei batteri
La moltiplicazione batterica, penetrazione nei tessuti, tossigenicità (endotossina, esotossine)
I farmaci antibatterici
I chemioterapici
Gli antibiotici beta lattamici, antibiotici che inibiscono la sintesi proteica, dell' RNA e del DNA. La resistenza ai farmaci antibatterici
I principi generali per la diagnosi delle malattie causate da batteri.
Esame batteriologico microscopico e colturale, antibiogramma, diagnosi sierologica e molecolare.
I batteri di interesse medico
Stafilicocchi, Streptococchi, Pneumococchi, Micobatteri, Neisserie, Enterobatteri (Escherichia, Shigelle, Salmonelle), Emofili, Bordetelle, Pseudomonas, Clostridi, Spirochete, Clamidie, Micoplasmi.