Laboratorio Analisi e dato analitico
Laboratorio Analisi, Tipologie, Flussi, Fase Pre-analitica, Fase analitica, Fase post analitica, Variabilità, Referto, Errori di misura, Errori sistematici, Errori accidentali, Errore assoluto, Variabilità analitica, Accuratezza, Specificità analitica, Sensibilità analitica, Precisione, Popolazione di Riferimento, Valori di Riferimento, Valori Critici, Test Screening, Test di conferma, Odds Ratio, Curve ROC.
Sangue ed Emocromo
Sangue-Plasma e siero, cellule del sangue, Strumenti per la conta cellulare, Striscio di sangue, Globuli Rossi e relativi parametri, Piastrine e relativi parametri, Leucociti e relativi parametri
Coagulazione, diatesi emorragica
Emostasi, Emostasi primaria e secondaria, formazione tappo piastrinico, coagulazione, via estrinseca, via intrinseca, test adesività piastrinica, test aggregazione piastrinica, PT, aPTT.
Trombofilia
Triade di Virchow, difetti anticoagulanti naturali, Mutazioni fattore V, mutazioni protrombina, Iper-omocistinemia, associazione fattori.
Metabolismo del Ferro
Proprietà del Ferro, Il Fe nell'organismo, Funzioni, Assorbimento, Ricircolo, Immagazzinamento, Proteine coinvolte, Hepcidin, produzione, controllo e meccanismo d'azione, Controllo della trascrizione, Metabolismo a livello sistemico, Il metabolismo a livello cellulare, IRE e IRPs, sideremia, Ferritina, Transferrina e saturazione, ceruloplasmina, aptoglobina
Proteine sieriche ed enzimi in diagnostica
Funzione biologica, metodi quantificazione, Elettroforesi delle proteine sieriche, albumina, transtiretina, alfa1-globuline, alfa1 antitripsina, alfa2-globuline. Beta1 e beta 2 globuline, Alterazioni tracciato elettroforetico, gammopatia monoclonale.
Enzimi in diagnostica
Livello enzimi plasmatici, attività enzimatica, misura dell'attività, accoppiamento a reazioni facilmente misurabili, enzimi interesse clinico e isoenzimi, Profili enzimatici, LDH, CK, ALP, amilasi, Lipasi, GTT, colinesterasi, ACP, Glu6PDH.
Marcatori epatici
Fegato e le sue funzioni, esami funzionalità epatica, bile e bilirubina, bilirubina ematica, dosaggio bilirubina, ittero e bilirubina diretta e indiretta, Transaminasi e LDH, marcatori colestasi, marcatori di protidosintesi.
Marcatori funzionalità renale
Richiamo su: nefrone e filtrazione renale, endocrinologia del rene. Riassorbimento ed escrezione, Creatinina e dosaggio, Velocità di filtrazione glomerulare, clearance della creatinina, urea ed uremia, uricemia, cistatina c, marcatori insufficienza renale.
Esame delle urine
Uso clinico, fase di raccolta, esame fisico: colore, aspetto, peso specifico; Esame chimico: pH, proteine, emoglobina, nitriti, esterasi leucocitaria, Glucosio, chetoni, bilirubina, urobilinogeno, leucociti. Analisi microscopica: Cellule, cilindri, batteri, lieviti, parassiti, cristalli
Bilancio idrico ed elettrolitico
Acqua e bilancio idrico, bilancio elettrolitico, distribuzione elettroliti, gap anionico, Osmolalità, ADH, lo ione sodio, il sodio e il rene, sistema renina-angiotensina, aldosterone, iponatriemia e ipernatriemia, lo ione potassio, rene e lo ione potassio, ipokaliemia e iperkaliemia
Equilibrio acido-base
Metabolismo e acidi, bilancio H+, sistemi tampone, acido carbonico-carbonato, Il rene il pH, il polmone e il pH, alterazioni del metabolismo acido-base, il laboratorio analisi, Acidosi respiratori, alcalosi repiratoria, acidosi metabolica, alcalosi metabolica, emogasanalisi.
Marcatori cardiaci.
Sindrome coronarica acuta, dolore toracico, richiami su aterosclerosi, infarto del miocardio e marcatori cardiaci, enzimi, CK-MB, mioglobina, troponine, scompenso cardiaco e suoi marcatori.
Dislipidemie
Ripasso Lipidi, Colesterolo, Lipoproteine, Studio e composizione lipotroteine, Elettroforesi, funzioni lipoproteine, Chilomicroni, VLDL, LDL, HDL, aterosclerosi, Lipidi ematici, Dosaggio trigliceridi, Dosaggio del colesterolo, Dosaggio apolipoproteine, dislipidemie.
Metabolismo dell’osso
Regolazione del Calcio del Fosfato e del Magnesio, ruolo della vitamina D, Calcio ematico, Fosfato ematico, Magnesio ematico, marcatori di neoformazione ossea, marcatori di riassorbimento osseo.
Marcatori tumorali
Ripasso trasformazione neoplastica, caratteristiche marcatori tumorali, utilizzo clinico, PSA, CA15-3, MCA, TPA, CYFRA21-1, NSE, CEA, Tireoglobulina, Calcitonina, CA-125, CA19-9, AFP, hCG, idrossiprolina, enzimi, ferritina, beta2-microglobulina.