ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON DIABETE MELLITO:
-inquadramento patologico
-definizione e manifestazioni cliniche
-esami di laboratorio per la diagnosi
-terapia del paziente diabetico
-cheto-acidosi metabolica
-coma iperglicemico iperosmolare non chetosico
-ipoglicemia
-infezioni
-vasculopatia periferica microvascolare e macrovascolare
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON CIRROSI EPATICA:
- inquadramento patologico
-eziologia
-sintomatologia
-encefalopatia epatica
-coma epatico
-ipertensione portale e ascite
-linee guida e procedure per l'assistenza alla persona sottoposta a paracentesi
-sanguinamento gastro-intestinale
-linee guida e procedure per l'assistenza alla persona con sanguinamento gastro-intestinale (sonda di Blackemore o Sengstaken)
-ittero
-Sindrome epatorenale
-Delirium Tremens
-Diagnostica (esami di laboratorio, indagini radiologiche agobiopsia epatica percutanea)
-educazione sanitaria al malato ed alla famiglia
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON BPCO:
-inquadramento patologico
-manifestazioni cliniche
-la terapia farmacologica
- la BPCO riacutizzata
-ipossiemia
-Acidosi respiratoria
-alcalosi respiratoria
-atelectasia
-pneumotorace
-insufficienza respiratoria
-ipertensione polmonare
-stato asmatico
-test diagnostici
-linee guida e procedure per l'assistenza alla persona sottoposta ad emogasanalisi
-linee guida e procedure per la persona sottoposta a toracentesi
-linee guida e procedure per la persona sottoposta a ossigenoterapia
-linee guida e procedure per la persona sottoposta a naso e tracheo-aspirazione
-drenaggio posturale e percussioni
-educazione sanitaria al malato con BPCO, gestione del nucleo famigliare e cure palliative
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON ICTUS CEREBRALE:
-inquadramento patologico
-definizione di ictus e differenziazione tra ictus ischemico ed emorragico
-sintomatologia
-definizione di TIA
-trattamento faramcologico
-rischi e prevenzione
-assistenza infermieristica alla persona colpita da ictus
-la disfagia e il suo trattamento
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON MALATTIA INFETTIVA:
-inquadramento patologico
-malattia infettiva e processo infettivo
-fasi della malattia infettiva
-la prevenzione delle infezioni
-le infezioni nosocomiali
-linee guida e procedure per l'assistenza infermieristica alla persona con epatite virale
-linee guida e procedure per l'assistenza infermieristica alla persona con tubercolosi polmonare
-linee guida e procedure per l'assistenza infermieristica alla persona con Clostridium difficile
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CHEMIOTRATTATA:
-introduzione
-incidenza delle patologie oncologiche
-la sopravvivenza
-i fattori di rischio e i trattamenti (chemioterapia e radioterapia)
-vie di somministrazione della chemioterapia
-elaborazione del piano di trattamento
-sintomi in oncologia
-trattamento del dolore oncologico
-linee guida e procedure per la preparazione di farmaci antiblastici
-linee guida e procedure per la gestione dello stravaso del farmaco antiblastico
-linee guida e procedure per lo smaltimento degli escreti
ASSISTENZA INFERMIERISTICA ALLA PERSONA CON PATOLOGIA EMATOLOGICA:
-inquadramento patologico
-manifestazioni cliniche
-trattamento della leucemia acuta
-formulazione del percorso clinico assistenziale
depressione del midollo osseo
-leucostasi
-interessamento del SNC
-linee guida e procedure per l'assistenza infermieristica alla persona sottoposta a biopsia osteo-midollare (BOM) ed aspirato midollare
-linee guida e procedure per l'assistenza infermieristica alla persona sottoposta a rachicentesi