@Mail
Per la proficua fruizione dell’insegnamento è preferibile aver adeguata conoscenza di nozioni di fisiologia e microbiologia
Gli studenti al termine del C.I. devono conoscere i principali agenti infettivi e loro meccanismi
Epidemiologia e diffusione delle principali malattie infettive e tropicali, comprese le malattie sessualmente trasmissibili e le malattie emergenti, con particolare riferimento alla modalità di trasmissione, agli aspetti clinici e diagnostici ed alle infezioni correlate alla assistenza
1. La catena del contagio, colonizzazione, infezioni, malattie infettive 2. Conoscenze più aggiornate sulla diagnosi e clinica delle principali malattie o sindromi infettive secondo un approccio eziologico e sindromico: - infezione da HIV/AIDS - epatiti infettive - Malattie sessualmente trasmissibili - sindrome influenzale - infezioni del sistema nervoso centrale - infezione/malattia tubercolare - infezioni a trasmissione verticale - zoonosi, malattie emergenti e principali infezioni tropicali e di importazione - emergenze infettivologiche: sepsi, shock settico - Elementi di antibioticoresistenza microbica - infezioni nosocomiali e correlate all’assistenza
Libro di testo: G. Carosi, R. Cauda. F. Castelli, G. Taliani, P. Viale - Core Curriculum Malattie Infettive, 2° edizione - McGraw-Hill, 2016 Libri consigliati: M. Moroni, R. Esposito, S. Antinori - Malattie Infettive, 8° edizione – Masson, 2014
L’insegnamento si basa sul lezioni frontali, anche basate su casi clinici reali, con interattività tra docente e studente.
La verifica finale è realizzata mediante test a risposta multipla (10 domande con soglia di sufficienza minima = 4/10). La prova d’esame è unica insieme alle altre discipline costituenti il Corso Integrato di Infermieristica Clinica di Area Medica. Il voto finale, ponderato tra le discipline costituenti il corso in relazione ai CFU di insegnamento, risulta dalla valutazione aritmetica delle risposte corrette., con integrazione orale per la parte professionalizzante
L’insegnamento di Malattie Infettive è inserito nel Corso Integrato di Infermieristica Clinica di Area Medica.