Il corso ha lo scopo principale di far acquisire agli studenti le conoscenze fondamentali della climatologia e dei legami tra clima e ciclo dell'acqua, in ambito urbano ed extra-urbano, e di fornire loro gli strumenti utili per una lettura critica delle pubblicazioni, anche scientifiche, sull'argomento del cambiamento climatico. Sarà inoltre valorizzato l'approccio multi-disciplinare come supporto all'analisi di problemi complessi.
Al termine del corso gli studenti saranno consapevoli della portata e della la validità delle strategie di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico adottate da organismi internazionali, nazionali, regionali e locali e avranno maturato conoscenze sufficienti a formulare in modo autonomo degli scenari di cambiamento climatico in base alle peculiarità del caso in studio e alle informazioni di cui dispongono. Avranno inoltro maturato esperienze di lavoro in gruppo e di presentazione dei risultati conseguiti.