Multipoli e multipli bipoli (complementi).
Trasformatori ideali a N avvolgimenti. Multipoli e multipli bipoli canonici. Multipoli e multipli bipoli resistivi canonici e reciproci o passivi. Matrici di conduttanza e di ammettenza indefinita di un multipolo. Connessioni di due quadripoli. Potenza disponibile e adattamento in AC per multipoli.
Componenti 0-causali laplaciani.
Componenti classici e distribuzionali 0-causali laplaciani nel dominio di t e di s.
Modello di Kirchhoff rivisitato.
Grafo naturale di un circuito. Leggi di Kirchhoff sul grafo naturale. Analisi di tensione e di corrente mediante grafi. Teorema di Tellegen.
Metodi di analisi.
Metodi di tableau, d'albero, di cordame, semitopologici e anulari.
Metodi di stato.
Ordine di complessità. Degenerazioni topologiche elementari. Coppie foresta/coforesta speciali. Manipolazioni di bipoli. Metodi per circuiti ACLMEJ-UR regolari e degeneri. Condizioni ulteriori di degenerazione.
Grafoidi e grafi.
Generalità. Grafoidi topologici. Terminologia elementare. Relazioni elementari. Sottografoidi e sottografi. Operazioni. Grafoidi connessi. Sequenze nodi/lati di un grafo. Grafoidi e grafi notevoli. Grafi connessi per percorsi o per maglie e grafi articolati. Espansioni. Grafi completi e partibili. Teoremi di Eulero e teoremi di Kuratowski. Sottografoidi anodali notevoli di un grafo. Alberatura e cordaggio di un grafo. Grafoidi orientati. Grafi diretti. Maglie e tagli fondamentali orientati di un digrafo. Anelli.