- Leghe metalliche per impieghi biomedicali: acciai inossidabili, leghe Co-Cr, leghe di magnesio, leghe di titanio, leghe a memoria di forma, schiume metalliche,
- Rivestimenti per applicazioni biomediche: film sottili (DLC) e rivestimenti ottenuti per spruzzatura termica,
- Proprietà richieste da protesi e impianti in lega metallica: rigidezza, durezza, resistenza a fatica, usura e corrosione (per la parte metallica) e adesione, durezza e grado di porosità (per i rivestimenti),
- Esempi di componenti danneggiati in esercizio per usura o per fatica,
- Esempi di malfunzionamento riconducibili a problematiche di corrosione,
- Esempi di applicazioni delle leghe metalliche e dei relativi rivestimenti nel settore ortopedico,
- Caratterizzazione a fatica di protesi d’anca, ginocchio e spalla,
- Metalli biodegradabili.