Il corso si propone di sviluppare le capacità di comprensione del ruolo e dei problemi di gestione nei principali attori della filiera turistica (es. tour operator, alberghi, compagnie aeree, agenzie di viaggio dettaglianti, destination management organization).
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del corso gli studenti avranno compreso e assimilato i concetti relativi a:
il prodotto turistico e la filiera turistica;
la domanda turistica;
le principali aziende dell’offerta turistica;
le aziende dell’intermediazione;
le principali dinamiche del settore.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del corso, gli studenti:
sapranno analizzare le sfide e le problematiche di gestione delle diverse tipologie di aziende legate alla filiera turistica;
sapranno valutare le opportunità di sviluppo del prodotto turistico;
sapranno svolgere analisi strategiche e di marketing delle imprese turistiche;
sapranno definire strategie di sviluppo utilizzando i nuovi trend del mercato turistico;
avranno acquisito il linguaggio tecnico specialistico del settore e capacità di progettazione turistico-territoriale;
avranno maturato competenze per operare all'interno di una logica di sistema con particolare attenzione alla transizione verso la sostenibilità.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di sviluppare giudizi autonomi su realtà aziendali, problematiche di gestione e tendenze di mercato, anche di cui si abbiano informazioni incomplete.
CAPACITA’ COMUNICATIVE
Fra i risultati di apprendimento attesi vi è lo sviluppo delle abilità comunicative interpersonali volte all'analisi/soluzione di problemi e alla condivisione di idee. La discussione di casi studio aziendali durante le lezioni permetterà agli studenti di migliorare le proprie capacità di comunicazione interpersonale e di public speaking.
CAPACITA’ DI APPRENDERE
Obiettivo del corso è sviluppare quelle capacità di apprendimento (curiosità/interesse) che consentano agli studenti di continuare lo studio in modo autonomo e continuo.