Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti logici concettuali che lo mettano in grado di procedere in campo operativo e decisionale per una corretta e funzionale allocazione delle risorse turistiche in riferimento all'ambito locale e nazionale.
In particolare, il primo modulo si propone di fornire le conoscenze di base relative alle tre dimensioni rilevanti sul piano operativo in ambito turistico: i) la destinazione turistica; ii) la domanda di turismo; iii) l’offerta del prodotto turistico. Tali conoscenze sono funzionali alla contestuale presentazione e analisi delle politiche attuabili da parte delle diverse categorie di soggetti che operano nel settore e a sostegno dei diversi comparti del settore stesso.
Il secondo modulo intende approfondire due aspetti: i) la relazione tra attività turistica e contesto macroeconomico in cui i singoli operatori si trovano ad agire e da cui sono condizionati; ii) le politiche di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, non solo per la fondamentale interazione con il mercato turistico, ma anche per la loro importanza economica e le prospettive di sviluppo legate alle esternalità positive che producono.