L’obiettivo principale del corso riguarda lo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare, con appropriatezza metodologica e strumentale, la progettazione (o la revisione) dei sistemi di controllo della gestione. Al termine del corso lo studente è in grado di progettare sistemi di programmazione e controllo coerenti con le condizioni di dinamicità ambientale e di complessità aziendale. Inoltre, la declinazione del contenuto del corso per le aziende di produzione permette allo studente di acquisire competenze specifiche per un futuro inserimento professionale in tali aziende nell’area amministrazione, controllo e finanza, nonché di svolgere attività di consulenza.