L’insegnamento si propone di favorire lo sviluppo della conoscenza e della capacità di comprensione delle problematiche statistiche dei temi di finanza aziendale e più in generale dell’analisi finanziaria, nella prospettiva del general management e con particolare attenzione allo sviluppo delle capacità strategiche e decisionali.
In particolare, lo studente dovrà sviluppare autonomia di giudizio nella raccolta, analisi e interpretazione con rigore metodologico dei dati e delle informazioni concernenti varie situazioni aziendali e finanziarie.
Riguardo alle abilità comunicative, l’insegnamento richiede di acquisire capacità di sapere comunicare con elevata appropriatezza ed efficacia informazioni statistiche di tipo economico e finanziario, sia in generale sia in ambito aziendale, a interlocutori specialisti e non specialisti.
Gli studenti che completano con successo questo corso saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti della gestione dei rischi finanziari e aziendali;
- Identificare appropriati metodi e grafici per l'analisi statistica dei dati finanziari;
- Sviluppare la capacità di rappresentare e risolvere problemi statistici in ambito finanziario e aziendale;
- Conoscere i principali modelli statistici multivariati per le analisi finanziarie e aziendali;
- Utilizzare il personal computer per effettuare analisi dei dati finanziari e aziendali.