Il corso presenta metodi e modelli di supporto ai processi decisionali di tipo aziendale e finanziario. Sono inizialmente introdotti concetti di Calcolo delle Probabilità e talune variabili casuali che intervengono nei processi che consentono di formulare giudizi in condizioni d’incertezza. Si affrontano, quindi, le principali tecniche di campionamento e di inferenza e i relativi strumenti statistici che consentono di riferire le informazioni raccolte sul campione all’intera popolazione. Si considera, in particolare, il campionamento per la revisione aziendale. Si presentano i principali metodi classici e moderni per l’analisi delle serie storiche.
Si passa poi a considerare il modello lineare univariato e multivariato, affrontandone i relativi problemi di stima e di verifica d’ipotesi. Da ultimo si affronta il problema della verifica d’ipotesi di indipendenza stocastica.