Il corso, con forte orientamento specialistico, si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze economico-aziendali e giuridiche sui gruppi aziendali e sulle modalità attraverso le quali costruire ed interpretare le sintesi di esercizio consolidate.
In particolare, dopo lo studio di tale materia lo studente dovrebbe possedere:
- approfondite conoscenze economico-aziendali e giuridiche in materia di bilancio consolidato con riferimento alla normativa nazionale ed internazionale;
- capacità di analisi ed interpretazione delle performance di un gruppo di imprese;
- cognizione nel valutare la qualità della comunicazione economica di un gruppo di imprese.