Sui temi classici della comparazione, I modulo:
- V. VARANO, V. BARSOTTI, La tradizione giuridica occidentale, vol. I, Giappichelli, ult.ed., escluso
il cap. IV.
Sul contratto, II modulo:
Per gli studenti frequentanti: Articoli e sentenze inerenti ai temi del contratto, disponibili sulla
piattaforma moodle.
Per gli studenti non frequentanti:
- S. MAZZAMUTO, Il contratto di diritto europeo, Torino, 2015 (solo capp. IV - VI).
Durante le lezioni saranno indicati in anticipo agli studenti i materiali illustrativi (estratti di sentenze,
leggi, costituzioni, estratti di articoli e libri) utili per la lezione successiva, in modo consentire agli
studenti la partecipazione attiva.
Il materiale didattico riguardante il II modulo sarà messo a disposizione degli studenti – a far data
dell’inizio del corso - attraverso il sistema informatico della piattaforma moodle. Avranno diritto
all’accesso sia gli studenti frequentanti, sia coloro che non potranno seguire le lezioni, purché abbiano
inserito l’esame nel loro piano di studi per l’Anno Accademico in corso.
Esame da 6 crediti
Per gli studenti della Laurea Magistrale che abbiano scelto l’esame di Diritto Privato Comparato come
opzionale (6 crediti) il programma non comprende il II modulo sul contratto, ma si limiterà al libro
di testo V. VARANO, V. BARSOTTI, La tradizione giuridica occidentale, vol. I, Giappichelli, ult.ed.,
escluso il cap. IV.