Gli allievi studieranno gli elementi alla base delle vulnerabilità di sistemi software—inclusi sistemi basati su intelligenza artificiale—e hardware, i principi di scrittura di software sicuro, i metodi di attacco e, conseguentemente, di difesa. A seguito della presentazione di un'ampia panoramica delle diverse tipologie di attacchi informatici (siano essi a software, hardware, reti di telecomunicazione, e/o con impatto diretto sulle persone), gli allievi studieranno gli elementi fondamentali per definire una strategia di sicurezza informatica (information security strategy) e implementare regole di security service management a livello aziendale. Gli allievi studieranno anche elementi di sicurezza informatica basati su, e per sistemi che utilizzano intelligenza artificiale. Inoltre, durante l'arco del corso verranno tenuti laboratori e seminari con interventi di esperti di industria.