Gli strumenti digitali a supporto dell'innovazione. Innovazione di processo e di prodotto. Tipologie di innovazione: dall'innovazione incrementale all'innovazione dirompente. Il ruolo delle tecnologie dell’informazione: alla informatizzazione dei processi alla digitalizzazione, da strumenti di supporto a elemento abilitante per lo sviluppo di nuovi modelli di business. Impatto della digitalizzazione sulla creazione di valore: nuovi prodotti e servizi e nuovi processi di produzione. Una roadmap per la trasformazione digitale: i prerequisiti, le scelte strategiche. Analisi di casi aziendali.
Il ruolo della conoscenza aziendale nei processi innovativi: la conoscenza fattore di produzione e competizione. Le sedi della conoscenza: conoscenza implicita ed esplicita. Il ciclo di vita della conoscenza in azienda. La qualità della conoscenza. Il capitale intangibile: intangibili specifici e generici. La gestione della conoscenza: motivazioni e percorso di crescita. Un approccio strutturato alla gestione della conoscenza: dall’analisi alla strategia. Obiettivi, tipologie di progetti, dimensioni, aspetti organizzativi. L’acquisizione della conoscenza: concetti, metodologia e tecniche. Knowledge management patterns: modelli operativi e casi pratici.