Il corso è finalizzato a delineare il profilo storico del diritto, con specifica attenzione al contesto italiano nel quadro europeo e globale, in età contemporanea (secoli XIX-XX).
Il tema generale sarà affrontato nei due moduli in cui il corso è ripartito, da due diverse prospettive, integrate fra loro.
Il modulo del Prof. Cassi intende mettere a fuoco sotto il profilo storiografico sia il concetto di ‘codice’, con le ricadute sul sistema delle fonti e dell’attività esegetica del giurista, sia alcune sue realizzazioni nel corso dell’arco diacronico considerato.
Il modulo della Prof. Fusar Poli, intende affrontare il percorso storico-giuridico sopra individuato da una prospettiva di ‘diritto in atto’, ovvero analizzando gli aspetti inerenti all’applicazione del diritto. Ciò, dal profilo dei suoi protagonisti (magistratura e avvocatura, istituzioni giudiziarie) e della loro attività (giurisprudenza).