Parte 1
Introduzione alle scienze e tecnologie alimentari
• Produzione vegetale
• Produzione animale
• Trasformazione del cibo
Filiera agroalimentare
• Complessità della filiera, lunghezza e interconnessione
• Value chain: Tracciabilità e Integrazione
Food System
• Convenzionale e alternativi (locale, biologico, cooperazione, commercio equo e solidale)
Parte 2: la produzione primaria
Evoluzione delle tecnologie di produzione vegetale
• Strategie alimentari e conseguenze tecno-sociali
• Domesticazione del grano
• Tratti oggetto di evoluzione
• Ecologia e genetica delle tecniche di allevamento
Tecniche classiche di miglioramento genetico
• Miglioramento genetico
• Plant breeding, ibridazione
• Rivoluzione verde
Tecniche moderne di miglioramento genetico
• Mutazioni
• Obiettivi per il miglioramento delle colture
Innovazione nella nutrizione delle piante e nelle tecniche agronomiche
• Innovazione nelle agrotecniche
• Innovazione nella protezione delle colture: resistenza ai parassiti animali, IPM, resistenza alle malattie
Parte 3: La produzione animale
I sistemi zootecnici e le aziende zootecniche
• Aziende zootecniche
• Tipologie di allevamento
Alimentazione zootecnica
• Piano alimentare, valori nutritivi e energetici
• Alimenti zootecnici
• Foraggi (Insilamento, concentrati)
• Pascolamento
Miglioramento genetico
• Fenotipo e genotipo
• Carattere qualitativo, quantitativo e funzionale
• Principali razze animali allevate
Parte 4: Il rischio e la Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
• Food safety e food security
• Food defense
Normativa e politiche di sicurezza alimentare
• Standard (GFSI, IFS)
• EFSA
• Regolamento EU 178/2002
Analisi del rischio
• Valutazione del rischio. Individuazione del pericolo, caratterizzazione del pericolo, valutazione dell’esposizione, caratterizzazione del rischio
Analisi del rischio/beneficio
Misure utili
• Health-based guidance values (HBGV)
• Dietary reference values (DRV)
• Health Adjusted Life Years (HALY)
• Caso studio. Il latte crudo
Distribuzioni della curva Dose/risposta
Esempi e applicazioni: la valutazione del rischio