1) IL PAZIENTE ONCOLOGICO-PERCORSO DIAGNOSTICO
2) IL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA-PERCORSO DEL CAMPIONE
3) DISTURBI DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
4) APPLICAZIONI FISH IN ONCOLOGIA
5) APPLICAZIONI METODICHE MOLECOLARI IN ONCOLOGIA
6) APPLICAZIONI DEI TMA IN ONCOLOGIA
7) BIOMARCATORI PREDITTIVI E PROGNOSTICI
8) ASPETTI MOLECOLARI DEL CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE DEL POLMONE
9) RIARRANGIAMENTO BCR E TCR NELLA DIAGNOSTICA DELLE LESIONI LINFOPROLIFERATIVE
10) ASPETTI MOLECOLARI DEI MELANOMI- I MELANOMI
11) JAK/STAT E RUOLO NELLA CARCINOGENESI- STAT1 E CARCINOGENESI MAMMARIA
12) IMMUNOSORVEGLIANZA AI TUMORI- LE CELLULE DENDRITICHE PLASMOCITOIDI