@Mail
Disegno tecnico industriale.
1) Knowledge and understanding Conoscere e comprendere un sistema per la simulazione di sistemi per l'automazione e robotici. 2) Applying Knowledge and understanding Capacità di realizzare modelli 3D di sistemi meccanici costituiti da assiemi multiparte. Capacità di realizzare disegni meccanici esecutivi e di simulare il funzionamento di sistemi meccanici. 3) Making Judgements Essere in grado di identificare, formulare e risolvere problemi legati alla realizzazione di modelli di apparati, macchine e sistemi industriali e gestire progetti di medio/bassa complessità. Essere in grado di raccogliere, integrare e interpretare criticamente i dati di progettazione e gestione in ambito industriale o i dati di natura sperimentale, per concorrere a determinare un giudizio sulla loro rilevanza e le implicazioni tecniche nella gestione, pervenendo a idee e giudizi originali e autonomi Essere in grado di partecipare alla progettazione di sistemi/impianti/prodotti di medio/bassa complessità, con un approccio critico e metodico e capacità di astrazione e generalizzazione 4) Communication skills Capacità di esprimere concetti, interpretazioni e idee in forma orale e/o scritta e/o grafica Capacità di leggere, ed eventualmente produrre e/o redigere, norme interne aziendali e manuali tecnici Capacità di comunicare con altri professionisti su tematiche di tipo tecnico 5) Learning skills Capacità di consultare e utilizzare banche dati e informazioni in rete per un aggiornamento continuo delle conoscenze
Apprendimento dell'uso di CAD parametrico per la realizzazione di modelli di sistemi per l'automazione e robotici con tecniche digital twin.
Il programma farà riferimento all'uso del CAD che viene fornito gratuitamente agli studenti: La modellazione di parti mediante Solidworks; La modellazione di assiemi mediante Solidworks; La simulazione cinematica di meccanismi con Solidworks; La realizzazione di modelli robotici mediante ABB Robotstudio.
Appunti del corso, manuali di riferimento del sistema CAD adottato dallo studente e del sistema ABB Robostudio di simulazione dei sistemi robotici.
Lezioni teoriche ed esercitazioni di modellazione di sistemi meccanici e robotici.
Colloquio finale in cui lo studente dovrà dimostrare di aver appreso la capacità di utilizzare il CAD di sua scelta e il sistema ABB Robostudio per gestire e illustrare il modello meccanico e robotico da realizzare, che sarà assegnato all'inizio del corso.