L'insegnamento Fisica Sperimentale (Ottica Onde) ha come obiettivo di presentare una trattazione generale dei fenomeni ondulatori, sia di natura meccanica sia elettromagnetica. In quest'ultimo settore vengono in particolare considerati i fenomeni di propagazione della luce. Per la trattazione di questi ultimi si utilizza dapprima l'approssimazione dell'ottica geometrica e si sviluppano le applicazioni agli elementi ottici, specchi e lenti, ed agli strumenti ottici composti. Successivamente si introducono i diversi fenomeni che derivano dalla natura ondulatoria della radiazione luminosa, interferenza, diffrazione, polarizzazione, evidenziando le applicazioni di natura tecnologica. La trattazione dei diversi argomenti è arricchita da dimostrazioni sperimentali dei fenomeni e delle leggi effettuate in aula.