- IL PMM (Processo di Midwifery Managment) nella sorveglianza della salute di genere
- LA CURA e L’IGIENE DELLA PERSONA
- SORVEGLIANZA DELLE ATTIVITA’ FISIOLOGICHE DELLA PERSONA
• Il sonno e il riposo
• L’alimentazione ( il peso corporeo e il BMI)
- SORVEGLIANZA delle FUNZIONI VITALI della PERSONA
1. ATTIVITA’ CARDIOCIRCOLATORIA
• Il polso arterioso: caratteristiche e modalità di accertamento
• La pressione sanguigna arteriosa
• ESERCITAZIONE
2. ATTIVITA’ RESPIRATORIA
• Cenni di fisiologia
• Rilevazione FR e saturazione
• Ossigenoterapia e aerosolterapia
4. ATTIVITA’ ESCRETORIA
• La minzione
• Il cateterismo vescicale
• Prelievo di un campione di urina nell’adulto e nel neonato
• Urinocoltura
5. ATTIVITA’ DI TERMOREGOLAZIONE
• La temperatura corporea (tecniche di misurazione)
• I termometri
- TEST e PROCEDURE DIAGNOSTICHE di BASE in AMBITO OSTETRICO – GINECOLOGICO e NEONATALE
1. PRELIEVO
• Definizione
• Tipologie
2. PRELIEVO di SANGUE VENOSO
• A. prelievo di sangue venoso: tecnica della puntura vasale
- Con ago a siringa
- Con ago a farfalla
- Con ago a cannula
- Con sistema di Vacutainer
• B. prelievo di sangue capillare
- Materiale
- Esecuzione del prelievo