- Apertura dell'anno accademico: presentazione del Corso di Studi, i servizi offerti, il calendario 2019-20 e i principali regolamenti (DAPD e Regolamento del Cds).
- Incontro con Rappresentanti degli Studenti e studenti 'senior': presentazione dei rappresentanti degli studenti: obiettivi e responsabilità; presentazione dei servizi informatici in uso (esse3); narrazione delle esperienze di studenti uscenti dai precedenti anni di corso e discussione libera.
- Percorso di costruzione dell'immagine dell'Infermiere: dalla percezione individuale alla realtà:
-costruzione dell'immagine dell'infermiere tramite lavori a piccoli gruppo con domande guida e discussione sui concetti emersi, richiamo ai
regolamenti professionali (profilo professionale e codice deontologico).
-riflessione su ruoli e relazioni delle figure in ambiente ospedaliero e focus sul concetto di 'prendersi cura', richiamo al codice deontologico.
-confronto con i professionisti in ambiente simulato tramite la visione di materiale video e richiamo dei concetti sviluppati.
-Il concetto di salute: costruzione del concetto di salute tramite questionari e lavoro a piccoli gruppi con discussione e richiamo teorico.
-Introduzione alle esercitazioni di infermieristica clinica: strumenti e metodi.
-Tavola rotonda con infermieri esperti: giornata di confronto con professionisti di differenti ambiti disciplinari sul ruolo dell'Infermiere.
-La rete dei servizi: giornata di introduzione della rete dei servizi sanitari tra ospedale e territorio.
-Sicurezza, privacy e documentazione assistenziale: giornata di introduzione ai concetti fondamentali per affrontare il tirocinio clinico:
-sicurezza sui luoghi di lavoro;
-informativa sulla privacy (regolamento europeo 679/2016/UE);
-gestione della documentazione sanitaria e sviluppo del piano assistenziale;
-utilizzo dei mezzi di comunicazione;
-Introduzione allo stage clinico: strumenti e metodi.
-Il servizio di medicina preventiva: introduzione al servizio.
-Giornata di accoglienza delle matricole: introduzione alle istituzioni universitari e e professionali.