@Mail
Per la fruizione dell'insegnamento non sono necessarie specifiche competenze e/o conoscenze pregresse diverse da quelle richieste per l'iscrizione al Corso di studi.
Indicare modalità di svolgimento e finalità di un incarico di consulenza che l’ingegnere può essere chiamato a svolgere stragiudizialmente o nel corso di un processo civile, penale o amministrativo.
Il corso mira ad offrire una ricostruzione istituzionale della consulenza ingegneristica, ponendo attenzione alla sua rilevanza stragiudiziale e al ruolo che l’ingegnere può avere nello svolgimento di un processo civile, penale o amministrativo. Alla descrizione di alcuni principi fondamentali della relazione tra ingegnere e cliente e della tutela dei diritti nel sistema normativo italiano si accompagnerà un approfondimento sulle caratteristiche del ruolo dell'ingegnere e della sua valutazione peritale nel processo.
Nozione di ingegneria forense: distinzione ingegneria giuridica/ingegneria forense. Tutela dei diritti e processo: rilevanza (anche costituzionale) del processo. Distinzione tra diritto sostanziale e diritto processuale. Distinzione tra processo civile, penale e amministrativo. Principi generali del diritto processuale (onere della prova; corrispondenza tra chiesto e pronunciato; contraddittorio; principi generali sui mezzi di prova, ecc.). Arbitrato e mezzi alternativi di risoluzione delle controversie. Il consulente tecnico (d’ufficio e/o di parte): suo ruolo nei diversi processi. La consulenza stragiudiziale. La consulenza dell’ingegnere nel processo penale. La consulenza dell’ingegnere nel processo civile. Deontologia e modalità di predisposizione della perizia. Cause di nullità della relazione. Criteri di calcolo del compenso del professionista.
P.S. MISTRETTA, Manuale di ingegneria forense. Teoria e pratica della consulenza ingegneristica nel processo penale e civile, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2014.
Ultimo aggiornamento 11/09/2020
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
lezioni frontali
test scritto con domande a risposta chiusa e aperta.