Strumentazione, protocolli analitici, principi fisici e biochimici finalizzati al laboratorio diagnostico.
Soluzioni e sospensioni: soluzioni, sospensioni, soluzioni di elettroliti.
Sospensioni: separazione delle fasi, filtrazione, centrifugazione.
Fotometria e spettrofotometria: assorbimento delle radiazioni elettromagnetiche, colorimetria, fotometria, spettrofotometria, Trasmittanza, assobanza, legge di Lambert-Beer e applicazioni; schema di uno spettrofotometro.
Cromatografia: Kd, cromatografia liquido - liquido, liquido solido, a scambio ionico, per esclusione, di affinità, HPLC, Gas - Cromatografia.
Elettroforesi: in fase libera, zonale, in gel di agarosio, PAGE, blotting, IEF, SDS-PAGE, elf bidimensionale, capillare, elettroendosmosi, elf delle proteine e degli acidi nucleici.
Determinazione di macromolecole: nefelometria e turbidimetria; curva di Heidelbergh-Kendall, diffusione secondo Mie e Reyleigh, light scattering, elf page.
Metodiche microrespirometriche: consumo di O2, produzione di O2, quoziente respiratorio QR - RQ.
Analisi dei protidi: Emoglobina.
Separazione di miscugli eterogenei (conteggio degli elementi corpuscolati del sangue): impedeziometria, Volume Conduttività Scatter; cianmetaemoglobina; colorazioni sopravitali; istogrammi; citogrammi.
Struttura di una moderna strumentazione di patologia clinica.