Lo studente dovrà conoscere i principi etici che regolano il rapporto personale sanitario – paziente, in relazione a varie tipologie di paziente, anche in ambito sperimentale – in particolare approfondendo l'aspetto dell’autodeterminazione, del consenso informato al trattamento sanitario e della relazione terapeutica – nonché le questioni etiche di inizio e fine vita, le norme attinenti alla procreazione medicalmente assistita e gli aspetti bioetici dei test genetici.
Al termine del corso, lo studente dovrà acquisire le conoscenze utili nell’individuazione e nella gestione delle situazioni che nella pratica clinica possono sollevare questioni di rilevanza bioetica ovvero dovrà saper applicare i principi di bioetica alla professione