1. Progettazione ed organizzazione di tornei sportivi e pre-sportivi per le divere fasce d’età:
1.1 Esempi di giochi di regole: il groviglio, palla 4 fuochi, dodgeball, stop and go.
1.2 Dal gioco di regole allo sport.
1.3 Dalla palla 10 passaggi al basket.
1.4 Come adattare per fragilità.
2. Progettazione ed organizzazione di un “Grande Gioco”:.
2.1 “Grande Gioco” per un gruppo numeroso.
2.2 Grande Gioco per famiglie (età diverse).
2.3 Grande Gioco Notturno.
2.4 Grande Gioco a stazioni.
3. Progettazione e realizzazione di un evento coreografico:
3.1 Le danze folk .
3.2 Dall’improvvisazione alla coreografia.
3.3 Differenza fra ballo e danza espressiva.
3.4 Dal ballo all’acrosport.
4. Progettazione e realizzazione di un evento sportivo sul territorio all’aria aperta:
4.1 L’orienteering: la carta, la simbologie e il regolamento.
4.2 Percorsi a stella, percorsi a farfalla e percorsi a corda.
4.3 Come adattare in relazione ai luoghi, all’età e alle fragilità.
5. Progettazione e realizzazione di una attività motoria partendo da una ambientazione reale e/o fantastica