Gli obiettivi formativi dell’insegnamento di Statistica sono coerenti con quelli previsti dai regolamenti didattici dei corsi di laurea nei quali è inserito. In termini generali, agli studenti viene offerta la possibilità di comprendere e applicare i fondamenti della metodologia statistica di base tipica per queste classi di laurea e utile come strumento di analisi quantitativa da utilizzare a fini decisionali in ambito economico, aziendale e finanziario. Nello specifico, l’insegnamento mira a fornire gli strumenti fondamentali della Statistica, con particolare attenzione ai metodi della Statistica descrittiva, proponendosi così di favorire lo sviluppo della conoscenza e della capacità di comprensione delle problematiche dell’analisi statistica di dati osservati nel campo dei fenomeni economici, aziendali e finanziari. In particolare, saranno fornite le seguenti competenze:
1) Conoscenza e capacità di comprensione: per mezzo di un processo di apprendimento graduale, che collega i contenuti dell’insegnamento di Statistica agli obiettivi formativi dei corsi di laurea nei quali esso è inserito, gli studenti acquisiranno le conoscenze metodologiche e applicate riferite ai concetti fondamentali di statistica (rapporti, medie, variabilità, concentrazione, connessione, correlazione e regressione, probabilità e variabili casuali).
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: sulla base delle conoscenze acquisite, gli studenti saranno in grado di impiegare alcuni dei principali metodi statistici di base al fine di analizzare fenomeni reali in ambito socio-economico e aziendale e comprenderne gli aspetti fondamentali.
3) Autonomia di giudizio: gli studenti che completano con successo questo corso saranno in grado di raccogliere, elaborare ed interpretare dati statistici, di natura quantitative e qualitativa, e di organizzare sistematicamente i risultati al fine di poter prendere decisioni in condizioni di incertezza, per esempio su specifiche realtà economico-aziendale.
4) Abilità comunicative: gli studenti che completano con successo questo corso trasmettere, a esperti e non, informazioni e valutazioni relative a dati osservati in realtà socio-economiche, aziendali e finanziarie, anche con l’ausilio di strumenti grafici.
5) Capacità di apprendere: il programma del corso è orientato a fornire concetti fondamentali di statistica ritenuti indispensabili per affrontare gli studi successivi, in particolare gli insegnamenti di economia e i corsi più avanzati di statistica.