a) Conoscenza a capacità di comprensione
Il corso ha per oggetto la normativa nazionale in materia di Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). In particolare, attraverso l’approccio critico alla normative in materia, lo studente apprenderà la logica di funzionamento e gli aspetti fondamentali dell’IVA.
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Sulla base delle conoscenze impartite, gli studenti del corso saranno in grado di inquadrare le principali problematiche in materia di IVA.
c) Autonomia di giudizio
Il corso consente agli studenti di esaminare autonomamente le principali problematiche in materia di Imposta sul Valore Aggiunto.
d) Abilità comunicative
Il corso mette gli studenti in condizione di interagire e comunicare con direttori amministrativi, consulenti e funzionari dell’Agenzia delle Entrate a riguardo delle principali tematiche in materia di IVA.
e) Capacità di apprendere
Lo studente, attraverso lezioni frontali di tipo tradizionale ed opportune esemplificazioni, matura la capacità di apprendere i contenuti del corso, acquisendo il metodo per effettuare ulteriori approfondimenti.