Salta al contenuto principale
Login HP
Docenti e personale
Studenti
Quick links
Segreteria Studenti on line
Corsi di laurea triennale e magistrale
Cerca docenti
Cerca insegnamenti
Segnalazioni
International students
Rubrica
r
EN
FR
ES
Form di ricerca
Ricerca
@Mail
Portale di Ateneo - Unibs.it Portale di Ateneo - Unibs.it
Ateneo
Piano Strategico di Ateneo
Organi di Ateneo
Strutture, Comitati e Commissioni di Ateneo
Statuto e regolamenti
Amministrazione
Vita dell'Ateneo
Garante Studenti
URP - Accesso agli Atti
Albo pretorio - Concorsi, bandi e gare
Assicurazione di Qualità
Amministrazione trasparente
Accesso documentazione amministrativa
Enti Partecipati
Elenco siti tematici
Comunicati, precisazioni e rassegna stampa
Atti di notifica
News
News delle strutture
Eventi
Eventi delle strutture
Come raggiungerci
Didattica
Segreteria Studenti on line
Segreteria Post laurea on line
Corsi di laurea triennale e magistrale
Mobilità internazionale
Orientamento
Iscriversi
Tasse e contributi
Tasse e contributi - Corsi di Post-Laurea
Calendario, lezioni, esami
Prestiti fiduciari
Carta del Docente
Dottorato di Ricerca
Master e Corsi di perfezionamento/aggiornamento SMAE - Alta Formazione
Scuole di specializzazione
Summer School
Borse relative al diritto allo studio universitario
Studenti internazionali
Esami di Stato
Diritto allo studio
Attività culturali degli studenti
Opportunità per studenti
Tirocini e orientamento al lavoro
Italiano per Stranieri
Statistiche sulla didattica di Ateneo
Percorso 24 CFU
Ricerca
Il portale della Ricerca
Nuovo portale della Terza Missione
Aree e linee di ricerca
Dottorato di Ricerca
Innovazione e Trasferimento Tecnologico
Assegni di ricerca
Struttura
Corsi di studio
Dipartimenti
TERZA MISSIONE
Biblioteche
Servizi
Servizi online
Menu Target
Futuro studente
International students
Studenti e Laureati
Personale docente
Personale tecnico amministrativo
Aziende ed enti
Anni accademici
Immatricolazione (Coorte) 2019/20
Immatricolazione (Coorte) 2018/19
Immatricolazione (Coorte) 2017/18
Immatricolazione (Coorte) 2016/17
Immatricolazione (Coorte) 2015/16
Immatricolazione (Coorte) 2014/15
Immatricolazione (Coorte) 2013/14
Immatricolazione (Coorte) 2012/13
Altri insegnamenti del Corso di studio
Anno di corso: 1
ANALISI DEI DATI AZIENDALI E FINANZIARI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ASSET MANAGEMENT E INVESTITORI ISTITUZIONALI
-
9 crediti
-
Caratterizzante
BILANCIO CONSOLIDATO E GRUPPI DI IMPRESE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS CONTRACT LAW
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS ENGLISH
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS HISTORY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CORPORATE GOVERNANCE E SISTEMI DI CONTROLLO
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY AND SUSTAINABILITY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CRISI D'IMPRESA E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DERIVATI E GESTIONE DEI RISCHI
-
6 crediti
-
Caratterizzante
DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO)
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DEI CONTRATTI FINANZIARI DELL'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DEL LAVORO UE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO TRIBUTARIO (FACOLTA' DI ECONOMIA)
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
ECONOMIA DELLA TASSAZIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ENVIRONMENTAL ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
FINANCIAL MANAGEMENT
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
FINANZA AZIENDALE STRAORDINARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DEI RISCHI BANCARI
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
GESTIONE DEL TRASPORTO
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
IMPRESE E MERCATI INTERNAZIONALI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL ECONOMIC ENVIRONMENT FOR BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL TRANSPORTATION LOGISTICS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
INTRODUCTION TO LOGISTICS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
LEADERSHIP AND COMPLEX ORGANIZATIONS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
LOGISTICS MANAGEMENT
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
MARKETING DEI SERVIZI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
MARKETING MANAGEMENT
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
MARKETING-ADVANCED
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
METHODS AND MODELS FOR ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
METODI MATEMATICI E INFORMATICA PER LA FINANZA
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
MONETA E FINANZA
-
9 crediti
-
Caratterizzante
OPERAZIONI STRAORDINARIE D'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ORGANIZATIONAL BEHAVIOR
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
QUANTITATIVE METHODS FOR ECONOMICS AND BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
RESOURCE AND ENERGY ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA E COMUNICAZIONE NON FINANZIARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
REVISIONE AZIENDALE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
RISCHI DI MERCATO AZIONARIO E OBBLIGAZIONARIO
-
9 crediti
-
Caratterizzante
RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
SCENARI E POLITICHE MACROECONOMICHE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
SOCIOLOGIA DELL'INNOVAZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER IL MARKETING
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER LA FINANZA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA DELL'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA ECONOMICA DELLE PROFESSIONI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
STRATEGIA E CONTROLLO STRATEGICO DI GESTIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
SUPPLY CHAIN E PRODUZIONE
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
SUPPLY CHAIN E TRASPORTI
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
TECNICA DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
TECNICA FINANZIARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
TECNOLOGIE DIGITALI PER L'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
Anno di corso: 2
ANALISI DEI DATI AZIENDALI E FINANZIARI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ANALISI DI BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA
-
9 crediti
-
Affine/Integrativa
BILANCIO CONSOLIDATO E GRUPPI DI IMPRESE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS CONTRACT LAW
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS ENGLISH
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
BUSINESS HISTORY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CORPORATE GOVERNANCE E SISTEMI DI CONTROLLO
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY AND SUSTAINABILITY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
CRISI D'IMPRESA E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
CRISI FINANZIARIE
-
6 crediti
-
Caratterizzante
DIRITTO BANCARIO
-
6 crediti
-
Caratterizzante
DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO)
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DEI CONTRATTI FINANZIARI DELL'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DEL LAVORO UE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
DIRITTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ECONOMETRIA DEI MERCATI FINANZIARI
-
6 crediti
-
Caratterizzante
ECONOMIA DELLA TASSAZIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ENVIRONMENTAL ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
FINANCIAL MANAGEMENT
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
FINANZA AZIENDALE STRAORDINARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DEL TRASPORTO
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
IMPRESE E MERCATI INTERNAZIONALI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL ECONOMIC ENVIRONMENT FOR BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
INTERNATIONAL TRANSPORTATION LOGISTICS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
INTRODUCTION TO LOGISTICS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
LABORATORIO DI ANALISI TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI
-
2 crediti
LABORATORIO DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI
-
2 crediti
LEADERSHIP AND COMPLEX ORGANIZATIONS
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
LOGISTICS MANAGEMENT
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
MARKETING DEI SERVIZI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
MARKETING MANAGEMENT
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
MARKETING-ADVANCED
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
METHODS AND MODELS FOR ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
OPERAZIONI STRAORDINARIE D'IMPRESA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ORGANIZATIONAL BEHAVIOR
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
QUANTITATIVE METHODS FOR ECONOMICS AND BUSINESS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
RESOURCE AND ENERGY ECONOMICS
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA E COMUNICAZIONE NON FINANZIARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
REVISIONE AZIENDALE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
SCENARI E POLITICHE MACROECONOMICHE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
SOCIOLOGIA DELL'INNOVAZIONE
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER IL MARKETING
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER IL RISK MANAGEMENT
-
6 crediti
-
Affine/Integrativa
STATISTICA PER LA FINANZA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA DELL'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
STORIA ECONOMICA DELLE PROFESSIONI
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
STRATEGIA E CONTROLLO STRATEGICO DI GESTIONE
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
SUPPLY CHAIN E PRODUZIONE
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
SUPPLY CHAIN E TRASPORTI
-
12 crediti - Raggruppamento di frequenza
TECNICA DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
TECNICA FINANZIARIA
-
6 crediti
-
A scelta dello studente
TECNOLOGIE DIGITALI PER L'IMPRESA
-
9 crediti
-
A scelta dello studente
TESI DI LAUREA
-
16 crediti
-
Lingua/Prova Finale
Ulteriori informazioni
Calendario, lezioni, esami
Orario delle lezioni
Bacheca appelli d'esame
Certificazioni linguistiche ed esercitazioni
Statistiche sulla didattica di Ateneo
Home
›
Didattica
›
Corsi di laurea triennale e magistrale
CRISI FINANZIARIE
Nota
Informazioni in via di definizione
Attività formativa monodisciplinare
Scheda dell'insegnamento
Codice attività didattica:
703134
Anno accademico di immatricolazione:
2019/2020
Anno accademico di erogazione:
2020/2021
Tipologia di insegnamento:
Caratterizzante
Afferenza:
Corso di Laurea Magistrale in
MONETA, FINANZA E RISK MANAGEMENT
Settore disciplinare:
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
Lingua:
Italiano
Crediti:
6
Anno di corso:
2
Ciclo:
Secondo Quadrimestre
Ore di attivita' frontale:
40
Ore di studio individuale:
110
Modalità di erogazione
Convenzionale
Metodi di valutazione
Valutazione:
Voto Finale
Calendario attività didattiche
Data di inizio del periodo didattico:
Martedì, 16 Febbraio, 2021
Data di fine del periodo didattico:
Martedì, 25 Maggio, 2021
____