Strumentazione virtuale modulare, Software (presentazioni)
L'ambiente LabView; MAX e oscilloscope.vi.
Funzioni, VI. Express VI. Creazione di subVI: C to F subVI. Generatore di funzione virtuale
Funzioni, VI. Express VI. Creazione di subVI: C to F subVI. Generatore di funzione virtuale
Connessione telecamere mediante Measurement Automation Explorer; spiegazione parametri. Sviluppo applicativo di acquisizione in labview.
Installazione telecamere. Misura del campo inquadrato. Fornitura target di misura.
Risoluzione; effetto dell'ottica. Invoke node; case struct. Highlight execution, cluster di errore; sequnzializzazione.
Acquisizione d'immagini: Acquire.vi; LinePorfile.vi
Risoluzione spaziale, dimensione del sensore. File excel di dimensionamento del sistema. Dimensione dei sensori; distorsione ottica. Focali corte, focali lunghe. Anticipazione della calibrazione.
Equazioni fondamentali.Costruzione del foglio di calcolo per la stima dei parametri del sistema al variare della focale. Calcolo della magnificazione. Utilizzo dei distanziatori.
Lenti spesse; piani principali, efl, bfl. Equazioni utili per la scelta della lente; utilizzo del foglio di calcolo per la stima dei parametri del sistema (so, si) al variare della focale. Calcolo della magnificazione. Utilizzo dei distanziatori.
Gli elementi che concorrono alla qualità dell'immagine: risoluzione telecamera, risoluzione spaziale, edge, feture resolution, dimensionamento del SDV;
MTF di una lente; contrasto della feture; frequenze spaziali; teorema del campionamento.
Profondità di campo, apertura numerica, risoluzione di misura del sistema di visione, risoluzione al pixel, risoluzione sub-pixel.
Tecnologia delle telecamere
Tab, stringhe, ciclo for, confronto con while. Le Funzioni di Timing, Shift register, Array 1D e 2D
Le funzioni di gestione di Array; l'immagine come Array; Sogliatura e inversione
Macchina a stati con struttura eventi
Costruzione di macchina a stati con event structure; variabili locali; Property node
Calibrazione della telecamera. Utilizzo di templato di calibrazione. Creazione di sub_vi di calibrazione e inserimento nella macchina a stati.
Funzione di sogliatura
Istogramma d'immagine; utilizzo di cluster e array con waveform graph; Presentazione Image Processing
Operazioni fondamentali di elaborazione d'immagine
Calcolo baricentri in lama di luce; Normalizzazione di frange
Teoria del filtraggio spaziale; sviluppo di software che lo implementa
Approfondimenti sugli edge detector
Lettura codici a barre, misura di distanze
Particle analysis: sviluppo di vi di analisi morfologica per il riconoscimento di bicchieri.
Edge Detection e Fitting. Sviluppo di vi di calibrazione; sviluppo di vi di misura e fitting su guarnizioni circolari.
Pattern Matching