@Mail
Conoscenza dei principi e degli istituti del diritto costituzionale e del diritto privato
Il corso si pone l'obiettivo di far conoscere e apprendere allo studente i principi e gli istituti del diritto amministrativo, ponendo una particolare attenzione all'organizzazione della pubblica amministrazione e alla sua attività amministrativa mediante lo studio del procedimento e del provvedimento amministrativo. Inoltre si presterà una particolare attenzione ai profili del diritto amministrativo che maggiormente possono essere d'interesse per uno studente del corso triennale di Giurisprudenza.
Organizzazione della pubblica amministrazione; procedimento amministrativo; provvedimento amministrativo; ricorsi giustiziali e giurisdizionali.
Organizzazione della pubblica amministrazione; le risorse della pubblica amministrazione; principi costituzionali; l'attività amministrativa; il procedimento amministrativo; il provvedimento amministrativo; l'efficacia del provvedimento; l'invalidità del provvedimento; i servizi pubblici; l'attività di diritto privato; la responsabilità della pubblica amministrazione; la giustizia amministrativa.
G. Corso, Manuale di diritto amministrativo, Giappichelli editore, 2020
Ultimo aggiornamento 26/10/2020
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Lezioni frontali, sia in presenza, sia online e attività seminariali con esercitazioni pratiche
Esame orale
Nessuna