Il fine di questo corso e' di introdurre gli strumenti di base dell'algebra lineare e le sue applicazioni agli studenti del primo anno in Ingegneria. Fra le applicazioni considerate vi e' la geometria analitica in dimensione 2 e 3.
L'algebra lineare e' un argomento fondamentale per realizzare numerose applicazioni nell'ingegneria dell'Informazione e in Ingegneria Elettronica, incluse la teoria dei segnali, la correzione di errore, la crittografia, la teoria degli algoritmi e dei modelli.
Gli studenti al completamento del corso devono avere una idea del linguaggio, della teoria e dei metodi dell'Algebra Lineare e della Geometria Analitica nel piano e nello spazio.
Piu' nel dettaglio, la prima parte del corso verte sugli spazi vettoriali definiti su corpi commutativi e le loro applicazioni, con particolare attenzione alla risoluzione dei sistemi lineari e alla diagonalizzazione delle matrici. Inoltre verranno introdotte le forme quadriche e i prodotti scalari.
Nella seconda parte del corso, la teoria precedentemente sviluppata sara' applicata alla costruzione di geometrie affini e proiettive in dimensione 2 e 3 ed allo studio delle coniche nel piano e delle quadriche nello spazio.