@Mail
Interesse verso i fenomeni geopolitici che hanno orientato gli sviluppi storici e socialidel nostro Paese e del resto del mondo specialmente a partire dal 20° secolo.
Acquisizione di conoscenze criminologiche relative al fenomeno del terorismo e di crimini internazionali nella loro dimensione storica geografica e sociale.
Il fenomeno del terrorismo dal punto di vista psico-socio- criminologico: definizione, sviluppo storico, analisi geo-politica, studio autori e vittime. Genocidi, narcotraffici, archeocriminalità, traffico fauna protetta, tratta esseri umani.
Francesco Benigno, TERRORE E TERRORISMO, Einaudi, 2018.
John Horgan, PSICOLOGIA DEL TERRORISMO, EDRA Ed, 2015.
Ultimo aggiornamento 17/02/2021
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Lezioni frontali, testimonianze, utilizzo di strumenti multimediali a tema.
Esame orale
Si consiglia la frequenza del corso, anche in ragione del frequente utilizzo di strumenti multimediali reperiti in rete.