LA REPUBBLICA ITALIANA, LO STATO (NELL’U.E.) E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: lo stato, la sovranità nazionale e i suoi limiti – la cittadinanza nazionale e la cittadinanza UE – lo stato apparato e lo stato persona giuridica – gli enti pubblici, la potestà pubblica e la pubblica amministrazione – il procedimento amministrativo e la giustizia amministrativa – gli organi costituzionali e gli altri organi – forme di stato e tipi di stato – attribuzioni di (e rapporti tra) Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica – L’organizzazione regionale e del governo locale (in sintesi) – organizzazione internazionale e sovranazionale – l’Unione europea – i rapporti tra l’ordinamento UE e l’ordinamento interno
LA COSTITUZIONE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO: La norma giuridica e i criteri di risoluzione delle antinomie – le fonti del diritto – fonti di produzione e fonti di cognizione – la Costituzione e la revisione costituzionale – la legge in senso formale, la legge in senso sostanziale e le riserve di legge – gli atti aventi forza di legge: decreto legge e decreto legislativo – il referendum abrogativo – i regolamenti dell’Esecutivo
I DIRITTI E LA TUTELA DEI DIRITTI: principi fondamentali e diritti inviolabili nella Costituzione repubblicana – dai diritti di libertà ai diritti sociali – la tutela dei diritti dell’uomo in ambito sovranazionale e internazionale – i diritti e la giurisdizione – giurisdizione ordinaria e Corte costituzionale
LO STATO DEMOCRATICO SOCIALE E IL SISTEMA DI WELFARE: dallo stato liberale allo stato democratico sociale – l’uguaglianza formale e l’uguaglianza sostanziale – il welfare nello stato democratico sociale – diritti sociali e sistema assistenziale
DIRITTO ALLA SALUTE E SISTEMA SANITARIO: il diritto alla salute e le sue declinazioni – principi di autodeterminazione e libertà di cura – la sanità pubblica e il suo finanziamento – il diritto alla salute come diritto fondamentale sancito dalla Costituzione e i livelli essenziali delle prestazioni – l’evoluzione del sistema sanitario in Italia – le strutture della sanità, dalla centrale alle territoriali - tutela della salute pubblica ed emergenza sanitaria, trattamenti sanitari obbligatori, trattamenti coatti e limitazioni alle libertà individuali.