@Mail
Per la fruizione dell'insegnamento non sono necessarie specifiche competenze e/o conoscenze pregresse diverse da quelle richieste per l'iscrizione al Corso di Studio.
Il corso mira a far sì che gli studenti acquisiscano competenze di base relativamente ai processi di trasformazione dei materiali polimerici termoplastici, ai principi di reologia dei materiali polimerici nello stato fuso ed alla progettazione con le materie plastiche di componenti anche avanzati. Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di affrontare problematiche proprie della tecnologia dei polimeri, con particolare riferimento agli aspetti legati al comportamento del materiale, ed avrà le conoscenze di base necessarie per poter comprendere/gestire processi di trasformazione innovativi. Sarà altresì in grado di progettare componenti in materiale polimerico da produrre mediante processi di stampaggio.
V. dettagli dei singoli moduli didattici ("Fondamenti di Tecnologia dei Polimeri" e "Progettazione con le Materie Plastiche").
Si rimanda ai programmi estesi dei singoli moduli didattici ("Fondamenti di Tecnologia dei Polimeri" e "Progettazione con le Materie Plastiche").
Appunti di lezione. Z. Tadmor, C.G. Gogos; "Principles of Polymer Processing"; Wiley-Interscience; 2006; 9780471387701 C. Rauwendaal; "Polymer Extrusion"; Carl Hanser Verlag GmbH & Co; 2014; 9781569905166
Ultimo aggiornamento 04/03/2021
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Lezioni frontali ed esercitazioni sia in aula che in laboratorio.
V. dettagli dei singoli moduli didattici ("Fondamenti di Tecnologia dei Polimeri" e "Progettazione con le Materie Plastiche"). A ciascuno studente sarà attribuito un voto (espresso in trentesimi) per ciascuno dei due moduli didattici. Il voto relativo all'insegnamento di "Tecnologia dei Polimeri" sarà ottenuto come la media aritmetica dei due voti.
-