Il corso affronta tutte gli aspetti di indirizzo strategico, governo, e gestione delle aziende cooperative e delle imprese sociali. Definite le diverse tipologie di imprese che operano in questo ambito ne presenta le peculiarità dal punto di vista organizzativo, gestionale e di relazione con i propri ambiti e mercati di riferimento. Attraverso il richiamo alle diverse forme partecipative e collaborative che caratterizzano queste imprese se ne individuano i nuovi spazi e opportunità legate sia alle nuove forme di compartecipazione (ad esempio sul fronte del “welfare evoluto”) sia alle opportunità che nascono dalle potenzialità che derivano dallo sviluppo delle nuove tecnologie digitali e legate all’IA. Il corso definisce e rappresenta i pilastri sui quali si basano le logiche e gli strumenti imprenditoriali che sostengono lo sviluppo delle imprese cooperative e le imprese sociali.