La progettazione degli esperimenti: la variabilità dei dati; definizione e razionale del campionamento; tipi di campionamento; concetto di misura e classificazione del carattere statistico delle osservazioni; classificazione del disegno dello studio; gli studi osservazionali.
Statistica univariata: raccolta e organizzazione dei dati in tabelle e grafici; indici statistici di posizione e di dispersione; misure di rischio.
Analisi bivariata: associazione statistica e relazione causale; tabelle di contingenza e misure di effetto; coefficiente di correlazione lineare; modello di regressione lineare.
Calcolo delle probabilità: definizione e proprietà della probabilità; probabilità condizionata; distribuzioni di probabilità; distribuzione binomiale; distribuzione gaussiana.
Statistica inferenziale: distribuzione campionaria; errore standard; intervalli di confidenza; test d’ipotesi; test t di Student per due campioni indipendenti; test t di Student per campioni appaiati; test chi-quadrato.
Formule e componenti aggiuntivi di Microsoft Excel e utilizzo di calcolatori online per l’analisi statistica dei dati.