@Mail
Conoscenza di base di elementi di Biologia
Scopo del corso è l'insegnamento al corretto uso del microscopio ottico che permetterà agli studenti il riconoscimento della struttura dei diversi tessuti istologici, anche attraverso l'utilizzo, nel corso delle esercitazioni programmate, di vetrini istologici. Inoltre sarà basilare per affrontare lo studio e il riconoscimento degli organi che verrà affrontato nel Corso di Anatomia Umana.
Tessuti Istologici umani
ESERCITAZIONI DI ISTOLOGIA
Durante le esercitazioni verranno spiegati e visionati i tessuti umani e non, compresi nel programma di Istologia. Le esercitazioni si svolgeranno sia in aula sia nel laboratorio microscopico della Sezione di Istologia. Ogni esercitazione pratica verrà anticipata da una lezione in cui saranno spiegati e mostrate le immagini rappresentative dei vari tessuti.
Atlante di "ISTOLOGIA FUNZIONALE" di Jeffrey B. Kerr, Editore: Casa Editrice Ambrosiana "ISTOLOGIA ATLANTE" di G.Bani, D.Bani; T. Bani Sacchi, Editore: Idelson-Gnocchi "ISTOLOGIA E ANATOMIA MICROSCOPICA" di Wheater, Editore: Elsevier Masson
Il corso comprende il corretto uso del microscopio con visione e riconoscimento di preparati istologici
Durante la prova orale lo studente dovrà dimostrare di saper usare il microscopio e di riconoscere al microscopio vetrini di tessuti istologici colorati con tecniche di Istologia classica.