@Mail
Per seguire il corso è utile avere seguito una formazione da geometri. Sono indispensabili conoscenze di calcolo, di analisi matematica, di trigonometria e geometria
L'obbiettivo del corso è quello di formare tecnici di cantiere in grado di comprende, a fronte delle problematiche di rilevamento che si presentano in cantiere, quale sia la tecnologie di rilevamento più opportuna da adottare. Sia in termini di accuratezze che costi
Il corso introduce alle tecniche topografiche di cantiere partendo dalla strumentazione classica, fino all'uso del laser scanner e delle tecniche fotogrammetriche digitali
Uso di stazioni totali e livelli. Il trattamento dei dati topografici, unità di misura angolari, il rilevamento laser scanner e indoor mobile mapping, il rilevamento fotogrammetrico digitale e il trattamento dati
Il corso fa uso di dispense scritte e distribuite direttamente dai docenti
Il corso fa uso in modo diffuso di laboratori pratici di uso strumenti e di trattamento dei dati, con particolare riguardo ai rilevamenti di fotogrammetria digitale
Durante il corso verrà svolto un progetto completo e pratico di rilevamento topografico. Alla dine del corso ogni studente dovrà presentare il risultato e gli elaborati del rilevamento stesso