Proprietà ottiche ed elettroniche dei semiconduttori
- Bande elettroniche e densità di stati
- Distribuzione dei portatori
- Giunzione p-n, p-i-n, eterogiunzioni (bande elettroniche)
- Materiali
Cavità ottiche per circuiti optoelettronici integrati
- Matrici di scattering e trasmissione
- Reticoli
- Densità di modi in cavità
- Guide planari dielettriche (Riflessione interna totale, Strutture planari simmetriche e asimmetriche, Modi di propagazione, Metodo indice effettivo)
Generazione di luce nei semiconduttori
- Emissione spontanea, Stimolata e Assorbimento
- Coefficienti di Einstein
- Generazione e ricombinazione di cariche
- Rapporto guadagno/perdite in cavità
- LED (Rate di emissione spontanea, Figure di efficienza, Caratteristiche luce-corrente e tensione-corrente, Emissione spettrale e materiali)
- LASER (Condizione di lasing, curva luce-corrente, Emissione spettrale, Modulazione, Rumore e saturazione, Tipologie di Laser)
Assorbimento di luce nei semiconduttori
- Fotoconduttori
- Effetto fotoelettrico interno-esterno
- Efficienza e guadagno
- Materiali e spettro di funzionamento
- Configurazioni (p-n, p-i-n, APD)
- Tempo di risposta e banda
- Rumore, SNR e sensitività
- Celle fotovoltaiche (Efficienza, Materiali e figure di efficienza)
Sistemi optoelettronici semplici
- LED per illuminazione
- Rivelatori di luce integrati e ricevitori
- Matrici di fotoconduttori (CCD, CMOS)
- Ricetrasmettitori