Il libro di testo del corso è il seguente:
- Massimo Ballerini, Alberto Clerici, Maurizio De Pra; Excel per gli studenti di economia e finanza; Egea; 2020; ISBN: 978-88-238-2292-4. Le parti da studiare per l'esame sono le seguenti: Cap. 1 (tranne 1.6), Cap. 2 (tranne 2.3, 2.4, 2.5 e 2.6), Capitolo 3 (tranne 3.1.4, 3.3.2, 3.3.3, 3.3.4, 3.5, 3.6.3, 3.6.4, 3.6.5, 3.7.6, 3.7.8, 3.8), Cap. 4 (tranne 4.1.2, 4.1.5, 4.2, 4.5.4).
L’eserciziario del corso è il seguente:
- Alberto Clerici; Eserciziario di Excel, seconda edizione; EGEA; 2017; ISBN: 978-88-7534-158-9. Le parti da studiare per l'esame sono le seguenti: Unità 1, Unità 2 (solo Esercizi 2.1, 2.2, 2.5, 2.7), Unità 3 (solo Esercizi 3.3, 3.7, 3.8), Unità 5 (solo Esercizi 5.1, 5.2, 5.4, 5.5, 5.6, 5.8, 5.9), Unità 6 (solo Esercizi 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 6.8, 6.9, 6.10), Unità 7 (solo Esercizi 7.1, 7.2, 7.3, 7.5, 7.6, 7.7, 7.8, 7.10, 7.11, 7.13, 7.15), Unità 9 (solo Esercizi 9.1, 9.7, 9.14).
Ulteriore materiale didattico: Slides, dispense, schede di approfondimento e altro materiale didattico di autoapprendimento messo a disposizione dal docente sulla comunità didattica disponibile in elearning.unibs.it.