Il programma del corso e' strutturato in 11 macro-argomenti. Agli studenti del corso da 9 CFU è richiesta la preparazione dell'intero programma, mentre gli studenti del corso da 6 CFU devono preparare i macro-argomenti da 1 a 8 compresi.
Lista di macro-argomenti:
1) Introduzione: Principi di economia, interdipendenza e benefici dello scambio;
2) Il funzionamento del mercati: domanda e offerta, elasticità, e politiche economiche;
3) Mercati e benessere: Consumatori, produttori, efficienza e fallimenti dei mercati, il costo della tassazione, commercio internazionale;
4) L'economia del settore pubblico: esternalità e beni pubblici;
5) Comportamento dell'impresa e organizzazione industriale: costi di produzione, mercato concorrenziale, monopolio, oligopolio;
6)
I dati della macroeconomia: reddito di una nazione, costo della vita; 7)
Economia reale nel lungo periodo: produzione e crescita, risparmi, investimento e sistema finanziario, gli strumenti di base della finanza, disoccupazione
8) Moneta e prezzi nel lungo periodo: il sistema monetario, crescita della moneta e inflazione; 9)Approfondimento: negli ingranaggi della finanza' 10)
Disuguaglianza e Tassazione; 11)
Sviluppo Sostenibile e Cambiamenti Climatici