Mitosi e meiosi. La gametogenesi nell'uomo.
Ereditarietà mendeliana. Genotipo e fenotipo. Gli esperimenti e le leggi di Mendel: segregazione ed assortimento indipendente. Analisi statistica dei dati genetici; il test del chi-quadrato. Alberi genealogici. Esempi di caratteri dominanti e recessivi nell'uomo. Estensioni dell'analisi mendeliana. Dominanza incompleta e codominanza. Alleli multipli. I concetti di penetranza ed espressività.
Autosomi e cromosomi del sesso. Il cariotipo umano. La determinazione del sesso. L'inattivazione del cromosoma X nei mammiferi. Trasmissione dei caratteri legati al sesso nell'uomo.
Variazione del materiale genetico: le mutazioni. Mutazioni geniche. Mutazioni somatiche e germinali. Mutazioni cromosomiche di numero e di struttura. Monoploidia e poliploidia. Le aneuploidie e il meccanismo della non disgiunzione. Principali tipi di anomalie strutturali.
Genetica di popolazioni. Frequenze alleliche e genotipiche. La legge di Hardy-Weinberg e sue applicazione per la stima delle frequenze alleliche. Mutazione, migrazione, selezione, deriva genetica.