Valutazione della crescita di E. coli in terreni di coltura base e selettivi.
Concetto di sterilità in batteriologia; Principi di base per la formulazione di terreni ricchi, minimi e selettivi; Semina di batteri in terreni solidi e liquidi; Preparazione di un terreno selettivo contenente antibiotico; Conta dei batteri vitali su terreni agarizzati; Conta dei batteri in coltura liquida; La curva di crescita batterica: espressione matematica della crescita.
Generazione di un ceppo batterico competente.
La teoria e l’applicazione pratica del metodo del Calcio Cloruro.
Identificazione delle caratteristiche ideali del ceppo batterico da utilizzare per la generazione di cloni batterici ricombinanti: caratteristiche genetiche e colturali dei ceppi di E.coli di più comune utilizzo in laboratorio.
Teoria e pratica del clonaggio di geni in vettori plasmidici : generazione di un clone batterico ricombinante.
Isolamento del gene mediante polimerase chain reaction (PCR); Ligazione del prodotto di PCR in vettori plasmidici; trasformazione delle cellule competenti tramite shock termico. Identificazione del clone batterico che ha acquisito il vettore di clonaggioe selezione del clone ricombinante; Utilizzo del clone ricombinante di E. coli per la produzione, isolamento e caratterizzazione del vettore di clonaggio: prep plasmidiche.